Per i loro inventari i supermercati si rivolgono sempre più a Ivalis. Secondo Alessandro Congiu, Operation Manager di Ivalis Italia, il motivo è semplice: « l’ottimizzazione dei costi implica al tempo stesso la necessità di concentrarsi sul commercio e di essere particolarmente vigili per quanto concerne le differenze inventariali: per ottenere questo risultato è meglio focalizzare le proprie squadre sul commercio e affidare a specialisti esterni ciò che non rientra nell’ambito specifico delle proprie attività, ad esempio gli inventari degli stock ». Un altro vantaggio: la vicinanza delle squadre. I supermercati sono sensibili a questo aspetto, in quanto sanno che impiegando squadre locali partecipano al dinamismo del tessuto economico locale.
L’approccio di Ivalis:
- Notevole esperienza nel settore dei supermercati.
- Capacità di tenere conto delle specificità del negozio e di rispondere alle aspettative dei clienti.
- Prossimità geografica, capacità di selezionare e mobilizzare operatori esperti su uno stesso bacino di impiego.
- Qualità dell’inquadramento: i responsabili d’inventario sono tutti collaboratori Ivalis esperti.
- Omogeneità delle procedure: ciascun inventario è realizzato secondo un capitolato d’oneri molto preciso.
« Mi piace il loro sistema di segnaletica, il nostro sistema interno era molto arcaico … »
(*) Studio realizzato da CM international su circa 45 marchi della distribuzione
Barometro qualità HQI:
Media | 8,35 |
Criteri | Voto /10 |
Preparazione dell’inventario a cura di Ivalis | 8,33 |
Controlli di Ivalis | 8,00 |
Affidabilità dei dati trasmessi | 8,33 |
Considerazione delle specificità | 8,33 |
Qualità degli operatori | 8,75 |
(*) Barometro della qualità HQI, attuato in circa 80 negozi clienti di Ivalis Francia